incosciente
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incosciènte

Il lemma incosciènte

Definizioni

Definizione di Treccani

incosciènte
agg. [comp. di in-2 e cosciente]. –
1. a. privo di coscienza, cioè di consapevolezza di sé e delle proprie azioni, sia come stato temporaneo (per es., per cause traumatiche o morbose) sia come condizione abituale: dopo quella brutta caduta, rimase a lungo incosciente; animali, esseri incoscienti. b. più com., di chi mostra di non valutare il pericolo cui espone altri o sé stesso agendo inconsideratamente, o la gravità del male che egli provoca per leggerezza e stoltezza più che per deliberato proposito: un guidatore i.; figli, genitori incoscienti. con uso sostantivato, esprime sempre senso di grave disapprovazione: è un i.; anche come insulto o rimprovero: sei un incosciente.
2. in psicologia, di impulsi, inclinazioni, stati, atti non avvertiti dalla coscienza. anche come s. m. con valore neutro: la psicologia dell’incosciente. più com. inconscio. ◆ avv. incoscienteménte, senza netta coscienza o consapevolezza, senza intenzione: l’ha fatto incoscientemente; da incosciente, senza senso di responsabilità o valutazione del pericolo: agire, comportarsi incoscientemente; effettuare incoscientemente un sorpasso in prossimità di una curva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incosciente
[in-co-scièn-te] (pl. -ti)


a agg.
1. che è privo di coscienza: dopo l'incidente sono rimasto i.
2. non registrato dalla coscienza: riflesso i.
SIN. inconscio
3. di chi agisce sconsideratamente, senza valutare le possibili conseguenze delle proprie azioni: automobilisti incoscienti
SIN. irresponsabile
b s.m. e f.
Chi si comporta sconsideratamente, senza valutare le possibili conseguenze dei propri atti: è un i.
SIN. sconsiderato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incosciente
[in-co-scièn-te]
pl. -i
1. privo della consapevolezza di sé: le piante sono esseri incoscienti | che ha perso temporaneamente la coscienza, i sensi: rimase incosciente per qualche minuto
2. non avvertito dalla coscienza; inconsapevole: uno stimolo, un atto incosciente
♦ agg. e n.m. e f.
pl. -i
si dice di persona sventata, che agisce senza pensare a ciò che fa o alle conseguenze delle proprie azioni: un guidatore incosciente; comportarsi da incosciente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di in- 2 e cosciente.

Termini vicini

incorsatura incorsatrice incorsatóre incorsatóio incorsare incorruttibilità incorruttìbile incorrótto incorrezióne incorrètto incorrettézza incórrere incorreggìbile incòrporo incorpòreo incorporeità incorporazióne incorporare incorporante incorporale incorporàbile incoronazióne incoronare incoronaménto incorniciatura incorniciare incornatura incornata incornare incordonare incosciènza incostante incostanza incostituzionale incostituzionalità incòtto incravattare increanza increato incredìbile incredibilità incredulità incrèdulo incrementale incrementare increménto incréscere increscévole incresciménto increscióso increspaménto increspare increspatóre increspatura incretinire incrèto incriminàbile incriminare incriminazióne incrinare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib