incursione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. incursióne

Il lemma incursióne

Definizioni

Definizione di Treccani

incursióne
s. f. [dal lat. incursio -onis, der. di incurrĕre «correre contro», comp. di in-1 e currĕre «correre»]. – scorreria rapida e violenta di gente armata: un’i. della cavalleria nemica; un’i. piratesca; estens.: i ladri hanno fatto un’i. nella sua villa. in partic., nella terminologia militare, operazione di temporanea penetrazione nel territorio nemico condotta da piccoli gruppi di specialisti per compiervi, di sorpresa, distruzioni o azioni di disturbo; i. aerea (o assol. incursione), attacco di formazioni aeree, spec. sulle retrovie nemiche. fig., nel linguaggio sport., discesa rapida e improvvisa, in genere degli attaccanti di una squadra di calcio e sim., fin sotto la porta avversaria: i. pericolose delle ali; incursione a rete; e nell’uso fam. e scherz.: fare un’i. nella cantina di un amico, e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

incursione
[in-cur-sió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. irruzione improvvisa di soldati e mezzi armati in territorio nemico: i. aerea
|| estens. irruzione improvvisa a scopo di rapina o di furto: i ladri fecero un'i. nell'appartamento
|| sport nel calcio, discesa veloce di un attaccante, o di un gruppo di attaccanti, verso la porta della squadra avversaria
2. estens. visita, arrivo inatteso e poco gradito di molte persone: ho dovuto far fronte all'i. dei parenti
3. fig. attività, prestazione episodica in un campo diverso da quello inerente alla propria professione: uno scrittore a cui piace fare incursioni nel campo del cinema


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

incursione
[in-cur-sió-ne]
pl. -i
1. rapida azione di guerra in territorio nemico: incursione aerea
2. rapida azione ai danni di qualcuno: i ladri hanno fatto incursione nella villa | (sport) attacco di una squadra sotto la porta avversaria
3. improvviso e poco gradito arrivo di molte persone insieme: subire l’incursione dei parenti
4. attività, esercizio, ricerca compiuti in un campo diverso da quello in cui abitualmente si opera: un illustratore che fa spesso incursioni nel mondo della pittura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. incursiōne(m), deriv. di incurrĕre ‘correr dentro, assalire’, comp. di ĭn- ‘in-’ e currĕre ‘correre’.

Termini vicini

incurióso incuriosire incùria incuranza incurante incuràbile incupire incuorare incuoiare incuòcere incuneare incunàbolo incunabolista inculturazióne incultura inculto inculcare inculata inculare incùdine ìncubo ìncube incubazióne incubatrice incubare incrunatura incrüènto incrudire incrudiménto incrudelire incursóre incurvàbile incurvare incurvatura incurvire incurvo incustodito incùtere ìndaco indaffarato indagàbile indagare indagatóre indàgine indantrène indarno indebitaménto indebitare indébito indeboliménto indebolire indecènte indecènza indecifràbile indecifrato indeciṡióne indeciṡo indeclinàbile indecomponìbile indecoróso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib