indagare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indagare

Il lemma indagare

Definizioni

Definizione di Treccani

indagare
v. tr. e intr. [dal lat. indagare, affine a indago -gĭnis (v. indagine)] (io indago, tu indaghi, ecc.; come intr., aus. avere). – fare accurate e sistematiche ricerche per acquisire conoscenza o stabilire la verità di qualche cosa. con uso trans., si riferisce in genere a indagini di carattere scientifico o condotte con metodo scientifico: i. i misteri della natura, le cause di un fenomeno, i segreti dell’anima umana; con uso intr., a indagini giudiziarie o degli organi di polizia: i. su una rapina, intorno a un delitto, in merito a un sequestro di persona; la polizia tributaria è stata incaricata di i. sulla consistenza patrimoniale di alcuni presunti evasori fiscali; anche assol.: la polizia indaga, sta indagando. per estens., cercare di scoprire o di raccogliere informazioni sulla natura, gli aspetti, le qualità di qualche cosa, agendo di nascosto, riservatamente: i. sulle intenzioni, sui propositi di un concorrente; vedi di i. che cosa si pensa sul conto mio. ◆ nel linguaggio giur. e giornalistico il verbo è usato anche transitivamente, spec. nel part. pass. indagato, come agg. e sost., con riferimento a persone sulle quali si indaga, che sono cioè sottoposte alle indagini preliminari nel procedimento penale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indagare
[in-da-gà-re] (indàgo)


a v.tr.
Cercare con cura, con attenzione, per scoprire, conoscere, trovare: i. i misteri dell'universo
b v.intr. (aus. avere)
Svolgere delle ricerche: la polizia indaga sui moventi del delitto
SIN. investigare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indagare
[in-da-gà-re]
io indago, tu indaghi ecc.
a aus. avere
compiere ricerche per conoscere qualcosa, per scoprire la verità su qualcosa o qualcuno: indagare la natura di un fenomeno ancora in parte sconosciuto; indagare i recessi dell’animo umano; indagare su un furto, intorno a un delitto; la polizia sta indagando

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. indagāre, connesso con indāgo -gĭnis ‘indagine’.

Termini vicini

indagàbile indaffarato ìndaco incùtere incustodito incurvo incurvire incurvatura incurvare incurvàbile incursóre incursióne incurióso incuriosire incùria incuranza incurante incuràbile incupire incuorare incuoiare incuòcere incuneare incunàbolo incunabolista inculturazióne incultura inculto inculcare inculata indagatóre indàgine indantrène indarno indebitaménto indebitare indébito indeboliménto indebolire indecènte indecènza indecifràbile indecifrato indeciṡióne indeciṡo indeclinàbile indecomponìbile indecoróso indefèsso indefettìbile indeficiènte indefinìbile indefinibilità indefinitézza indefinito indeformàbile indegnare indegnità indégno indeiscènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib