indantrene
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indantrène

Il lemma indantrène

Definizioni

Definizione di Treccani

indantrène
s. m. [comp. di ind(aco) e antrene; cfr. ted. indanthren e ingl. indanthrene (ora sostituito da indanthrone)]. – nome depositato di un gruppo di coloranti organici artificiali al tino, derivati dall’antrachinone, particolarmente stabili alla luce, agli agenti atmosferici e ai detersivi, usati per la tintura di pelli, fibre, filati, ecc.; tra i più noti, l’azzurro di i., adoperato per tingere in blu il cotone non mordenzato, e il flavantrone, detto anche giallo di indantrene.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indantrene
[in-dan-trè-ne]

s.m. (pl. -ni)
chim ciascun membro di un importante gruppo di coloranti organici con ampia gamma di colori che hanno come capostipite chimico l'antrochinone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indantrene
[in-dan-trè-ne]
pl. -i
(chim.) nome commerciale di un gruppo di coloranti derivati dall’antrachinone, con i quali si possono tingere anche le fibre neutre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ind(aco) e antr(ac)ene.

Termini vicini

indàgine indagatóre indagare indagàbile indaffarato ìndaco incùtere incustodito incurvo incurvire incurvatura incurvare incurvàbile incursóre incursióne incurióso incuriosire incùria incuranza incurante incuràbile incupire incuorare incuoiare incuòcere incuneare incunàbolo incunabolista inculturazióne incultura indarno indebitaménto indebitare indébito indeboliménto indebolire indecènte indecènza indecifràbile indecifrato indeciṡióne indeciṡo indeclinàbile indecomponìbile indecoróso indefèsso indefettìbile indeficiènte indefinìbile indefinibilità indefinitézza indefinito indeformàbile indegnare indegnità indégno indeiscènte indeiscènza indelèbile indeliberato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib