Il lemma indeiscènte
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        indeiscènte
 agg. [comp. di in-2 e deiscente]. – in botanica (in contrapp. a deiscente), detto di frutto o altro apparato che a maturità non si apre.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        indeiscente
[in-dei-scèn-te]
bot di frutto che, giunto a maturazione, non si apre spontaneamente
CONT. deiscente
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        indeiscente
 [in-dei-scèn-te]
pl. -i
 (bot.) si dice di frutto che, anche giunto a completa maturazione, non si apre spontaneamente per fare uscire il seme                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di in- 2 e deiscente.
Termini vicini
indégno indegnità indegnare indeformàbile indefinito indefinitézza indefinibilità indefinìbile indeficiènte indefettìbile indefèsso indecoróso indecomponìbile indeclinàbile indeciṡo indeciṡióne indecifrato indecifràbile indecènza indecènte indebolire indeboliménto indébito indebitare indebitaménto indarno indantrène indàgine indagatóre indagare indeiscènza indelèbile indeliberato indelicatézza indelicato indemagliàbile indemaniare indemoniare indemoniato indènne indennità indenniżżàbile indenniżżare indenniżżo indentare indentrarsi indéntro indeprecàbile inderogàbile inderogabilità indescrivìbile indesideràbile indesiderato indeterminàbile indeterminatézza indeterminativo indeterminato indeterminazióne indeterminismo indeterminìstico
