indo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indo-

Il lemma indo

Definizioni

Definizione di Treccani

indo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. indus, gr. ᾿Ινδός], letter. o poet. – indiano (dell’india asiatica): dal mar indo alla tirinzia foce (ariosto); ché tutti questi n’hanno maggior sete che d’acqua fredda indo o etïopo (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

indo-
[dal lat. indus, gr. ᾿Ινδός]. – primo elemento di parole composte (indoeuropeo, indologia, ecc.), col sign. di «indiano» (dell’India) o «che si riferisce all’India».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indo
[ìn-do]

agg. e s.m. (f. -da)
Indiano
indo-
primo elemento di parole composte con il sign. di “indiano” o “che riguarda l'india”: indoeuropeo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indo
[ìn-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) indiano, abitante dell’India

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. Ĭndu(m), che è dal gr. indós.

Termini vicini

indizióne indizionale indìzio indiziato indiziàrio indiziare indiviṡo indiviṡibilità indiviṡìbile indivìduo individuazióne individüare individualiżżazióne individualiżżare individualità individualìstico individualista individualismo individüale indìvia indisturbato indistruttibilità indistruttìbile indistinto indistinguìbile indissolubilità indissolùbile indissociàbile indisputato indisputàbile indoàrio indòcile indocilire indocilità indocinése indoeuropeista indoeuropeìstica indoeuropèo indogangètico indoirànico indolcire ìndole indolènte indolènza indolenziménto indolenzire indolire indòlo indolóre indomàbile indomani indomato indomenicato indòmito indómo indoneṡiano indonnarsi indoor indorare indoratóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib