indolo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indòlo

Il lemma indòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

indòlo
s. m. [comp. di ind(aco) e -olo2]. – In chimica organica, composto eterociclico, che in natura si trova nell’olio di gelsomino e di arancio ed è contenuto nelle frazioni altobollenti del catrame di carbon fossile; è una sostanza solida cristallina incolore, usata come ingrediente per profumi; nell’organismo umano si forma dal triptofano per effetto della putrefazione intestinale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indolo
[in-dò-lo]

s.m.
chim composto organico eterociclico presente in natura nel catrame di carbon fossile e nell'olio di alcuni fiori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indolo
[in-dò-lo]
pl. -i
(chim.) composto eterociclico azotato presente negli oli di gelsomino e di arancio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ind(aco) e -olo 1.

Termini vicini

indolire indolenzire indolenziménto indolènza indolènte ìndole indolcire indoirànico indogangètico indoeuropèo indoeuropeìstica indoeuropeista indocinése indocilità indocilire indòcile indoàrio indo- indizióne indizionale indìzio indiziato indiziàrio indiziare indiviṡo indiviṡibilità indiviṡìbile indivìduo individuazióne individüare indolóre indomàbile indomani indomato indomenicato indòmito indómo indoneṡiano indonnarsi indoor indorare indoratóre indoratura indorsare indorsatura indossare indossatóre indòsso indostano indòtto indottrinare indovarsi indovinàbile indovinare indovinèllo indovino indragare indrappellare indrizzare indù

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib