inseguimento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inseguiménto

Il lemma inseguiménto

Definizioni

Definizione di Treccani

inseguiménto
s. m. [der. di inseguire]. –
1. l’azione di inseguire, corsa con cui s’insegue: l’i. di un ladro; l’i. della lepre da parte dei cani; l’i. del nemico in ritirata; darsi, gettarsi, lanciarsi all’i.; la nostra flotta si lanciò all’i. di quella nemica; i bombardieri riuscirono a sfuggire all’i. degli apparecchi da caccia; cessare l’i. o dall’inseguimento.
2. nel linguaggio sport., l’azione compiuta, durante una gara di corsa, da un atleta o da un gruppo di atleti per raggiungere un avversario o gli avversarî da cui siano rimasti distanziati. nel baseball, qualsiasi azione della difesa, tendente a eliminare un avversario che corre fra le basi. nel ciclismo su pista, gara ad i. (o assol. inseguimento), distinta in individuale, a coppie, a squadre, competizione in cui ciascun avversario deve cercare di guadagnare terreno sull’altro dopo che sono partiti opportunamente distanziati.
3. con sign. particolari: a. in matematica, curva d’i. (detta anche curva di fuga), la traiettoria descritta da un punto m che si muove con velocità scalare costante «inseguendo» il punto p, che descrive con moto uniforme la retta r, in modo che la tangente in m alla traiettoria passi per il punto p (tale curva è anche detta curva di caccia o curva del cane in quanto traiettoria del «cane» m che «caccia la lepre» p). b. nella tecnica dei servosistemi, dispositivi ad i., dispositivi il cui funzionamento è asservito al movimento di un oggetto; sono di tal genere, per es., alcuni sistemi di puntamento automatico di artiglierie contraeree: queste sono asservite ai movimenti del bersaglio, sul quale è sempre automaticamente puntata l’antenna di un radar.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inseguimento
[in-se-gui-mén-to]

s.m.
1. l'inseguire, il correre dietro a qualcuno cercando di raggiungerlo: tutti si diedero all'i. del ladro; gettarsi all'i.; desistere, cessare dall'i.
2. sport nel ciclismo e altri sport su pista, gara individuale o a squadre dove i concorrenti, partendo da punti opposti della pista, s'inseguono reciprocamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inseguimento
[in-se-gui-mén-to]
pl. -i
1. l’inseguire: l’inseguimento di un ladro; gettarsi, lanciarsi all’inseguimento di qualcuno
2. nel ciclismo, gara su pista fra corridori che partono distanziati di mezzo giro e cercano di guadagnare terreno l’uno sull’altro: inseguimento a squadre, individuale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

insegnativo insegnare insegnante insegnaménto inségna insediare insediaménto insecchire inscuṡàbile inscurire inscrutabilità inscrutàbile inscrivìbile inscrìvere inscritto inscrittìbile ìnscio inscindibilità inscindìbile insciènza insciènte inscenare inscatolatrice inscatolatóre inscatolare inscatolaménto insaziato insaziabilità insaziàbile insàturo inseguire inseguitóre insellaménto insellare insellatura inselvarsi inselvatichire inseminare inseminato inseminazióne insemprarsi insenatura insensatàggine insensatézza insensato insensìbile insensibilità inseparàbile inseparabilità insepólto insequestràbile insequestrabilità inseriménto inserire inseritóre insèrto inservìbile inserviènte inserzióne inserzionista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib