intimidazione
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intimidazióne

Il lemma intimidazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

intimidazióne
s. f. [dal fr. intimidation, der. di intimider «intimorire», da timide «timido»]. – atto o parole di minaccia, che hanno lo scopo di incutere timore e costringere ad agire o a desistere da un’azione con lo stimolo della paura; il timore stesso che in tal modo s’incute in altri: cedere a intimidazioni; costringere, ottenere con l’i., con intimidazioni. In marina, sparo di colpi di cannone o lancio di bombe antisommergibili verso la zona in cui si suppone la presenza del nemico, allo scopo di distoglierlo dall’azione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intimidazione
[in-ti-mi-da-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Minaccia tesa a intimorire qualcuno, spec. per imporgli un determinato comportamento
|| Mezzo con cui si intimorisce: cedere a un'i.; subire intimidazioni di ogni sorta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intimidazione
[in-ti-mi-da-zió-ne]
pl. -i
parola o atto che tende a intimidire: cedere alle intimidazioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. intimidation, deriv. di intimider ‘intimidire’.

Termini vicini

intimidatòrio intimazióne intimare ìntima intignare intifada intièro intiepidire intèsto intestino intestinale intestazióne intestatura intestato intestatàrio intestare intessitura intèssere intéso intésa interżòne interżonale interzato interzare intervocàlico intervistatóre intervistare intervista intervertebrale interversióne intimidire intimismo intimista intimìstico intimità intìmo intimorire intìngere intìngolo intinto intirannire intiriżżire intiṡichire intitolare intitolazióne intoccàbile intolleràbile intollerabilità intollerando intollerante intolleranza intombare intonacare intonacatóre intonacatrice intonacatura intònaco intonare intonarumóri intonatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib