intimare
  1. Home
  2. Lettera i
  3. intimare

Il lemma intimare

Definizioni

Definizione di Treccani

intimare
v. tr. [dal lat. tardo intimare (der. di intĭmus «intimo»), propr. «rendere intimo, far penetrare, anche nella mente» e per estens. «far sapere, notificare»] (io intìmo, alla lat. ìntimo, ecc.). –
1. a. ordinare in modo reciso e con autorità: gli intimò di uscire immediatamente; ti intimo di tacere; con compl. oggetto: i. il silenzio; i. la resa al nemico, ingiungergli di arrendersi. i. l’alt, ordinare a qualcuno di fermarsi (in senso proprio, riferito soprattutto, come soggetto, alle sentinelle). b. nel linguaggio giudiziario, dare avviso formale e ufficiale, ingiungere: i. il pagamento immediato; i. lo sfratto; i. la comparizione in giudizio.
2. in senso più etimologico, notificare, in alcune espressioni del linguaggio eccles.: i. l’elezione alla persona eletta; i. il digiuno, la penitenza; raro, i. un concilio, un capitolo, convocarli. più comunem., i. guerra, dichiararla. ◆ part. pass. intimato, anche come s. m. (f. -a), nel linguaggio giudiziario, la persona cui è rivolta un’intimazione, e in partic. il convenuto nel giudizio civile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

intimare
[in-ti-mà-re] (intìmo o ìntimo)

v.tr.
1. ordinare in modo risoluto e perentorio: gli intimò di andarsene; i. la guerra, la resa al nemico
SIN. imporre, ingiungere
2. raro comunicare, annunciare
3. dir ordinare, notificare per forza di legge: i. lo sfratto all'inquilino; i. il pagamento dei danni
4. eccl imporre: i. il digiuno ai fedeli; i. la penitenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

intimare
[in-ti-mà-re]
io intìmo (alla lat. ìntimo) ecc.
a aus. avere
ordinare d’autorità; imporre con decisione [+ a; + di, che]: i poliziotti gli (= a lui) hanno intimato di fermarsi; il rapinatore, spianando la pistola, ha intimato che gli fossero consegnati i soldi; intimare l’alt, la resa | dichiarare, notificare: intimare la guerra, lo sfratto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo intimāre, deriv. di intĭmus ‘intimo’; propr. ‘rendere intimo’, quindi ‘far conoscere’.

Termini vicini

ìntima intignare intifada intièro intiepidire intèsto intestino intestinale intestazióne intestatura intestato intestatàrio intestare intessitura intèssere intéso intésa interżòne interżonale interzato interzare intervocàlico intervistatóre intervistare intervista intervertebrale interversióne intervènto interventìstico interventista intimazióne intimidatòrio intimidazióne intimidire intimismo intimista intimìstico intimità intìmo intimorire intìngere intìngolo intinto intirannire intiriżżire intiṡichire intitolare intitolazióne intoccàbile intolleràbile intollerabilità intollerando intollerante intolleranza intombare intonacare intonacatóre intonacatrice intonacatura intònaco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib