inventore
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inventóre

Il lemma inventóre

Definizioni

Definizione di Treccani

inventóre
s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. inventor -oris, der. invenire «trovare», part. pass. inventus]. –
1. a. in genere, chi inventa o ha inventato qualche cosa, chi per primo crea o trova o anche diffonde cosa che prima non esisteva o era sconosciuta: l’i. di una macchina, di un medicinale, di un sistema di calcolo, di un metodo di coltivazione; antonio meucci fu l’i. del telefono. in partic., chi è titolare di un brevetto d’invenzione. b. con il sign. più generico di inventare, chi escogita qualche cosa di nuovo o crea con l’immaginazione e la fantasia cose irreali, inesistenti, false: l’i. d’uno scherzo, della burla, d’un inganno; i. di frottole, di calunnie; l’inventor d’ogni mal opra ulisse (caro).
2. nel linguaggio giur., chi scopre un tesoro, o chi trova una cosa mobile smarrita.
3. come agg., che inventa, che ha inventato: la ditta inventrice; genio i.; se il nome è brutto, il popolo inventore n’ha colpa (giusti). talora sinon. di inventivo: facoltà, fantasia inventrice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inventore
[in-ven-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che inventa: ingegno i.; fantasia inventrice
b s.m. (f. -trìce)
1. chi inventa qualcosa di una certa importanza: l'i. della lampadina
|| Chi introduce nella pratica, nell'uso, qualche novità: i. di nuove mode
2. dir chi trova casualmente qualcosa di ignoto o che è stato smarrito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inventore
[in-ven-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
che, chi inventa; ideatore, scopritore: il genio inventore di Leonardo; l’inventore della pila elettrica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. inventōre(m), deriv. di invĕntus, part. pass. di invenīre ‘trovare, scoprire’.

Termini vicini

inventivo inventiva inventàrio inventariazióne inventariare inventariàbile inventare invenduto invendicato invendicàbile invendibilità invendìbile invelenire invelare inveire invéggia invéce invecchiare invecchiaménto invaṡóre invaṡo invaṡivo invaṡióne invaṡatura invaṡare invaṡaménto invariato invarianza invariantivo invariante inventrarsi invenusto invenzióne invèr inveraménto inverare inverdire inverecóndia inverecóndo invergare invermigliare inverminire invernale invernare invernata invernéngo inverniciare inverniciata inverniciatóre inverniciatura invèrno inverosimiglianza inverosìmile inversióne inversivo invèrso inversóre invertaṡi invertebrato invertìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib