invertasi
  1. Home
  2. Lettera i
  3. invertaṡi

Il lemma invertaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

invertaṡi
s. f. [der. del lat. invert(ĕre) «invertire», col suff. -asi]. – in biochimica, enzima che opera l’inversione del saccarosio (cioè la sua scissione in glicosio e fruttosio), così detto perché per la sua azione il potere rotatorio destrogiro della soluzione di saccarosio diviene levogiro per il prevalere del potere levogiro del fruttosio su quello destrogiro del glicosio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

invertasi
[in-ver-tà-ṣi]

s.f. inv.
chim enzima capace di scindere il saccarosio in glucosio e fruttosio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

invertasi
[in-ver-tà-ʃi]
enzima presente nei succhi intestinali, capace di scindere il saccarosio in glucosio e fruttosio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. invert(ĕre) ‘invertire’, col suff. -asi.

Termini vicini

inversóre invèrso inversivo inversióne inverosìmile inverosimiglianza invèrno inverniciatura inverniciatóre inverniciata inverniciare invernéngo invernata invernare invernale inverminire invermigliare invergare inverecóndo inverecóndia inverdire inverare inveraménto invèr invenzióne invenusto inventrarsi inventóre inventivo inventiva invertebrato invertìbile invertibilità invertire invertito invertitóre invescare investìbile investigàbile investigare investigativo investigatóre investigazióne investiménto investire investitóre investitura inveterare inveterato invetrïare invetrïata invetrïato invetriatura invettiva invïare invïato invìdia invidiàbile invidiare invidióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib