Il lemma invelenire
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        invelenire
 v. tr. e intr. [der. di veleno] (io invelenisco, tu invelenisci, ecc.). – 
1. tr. riempire di veleno, cioè di astio, di rancore, e per estens. irritare, inasprire: si diverte a i. la suocera contro la nuora; col suo sarcasmo, invelenisce l’avversario; i. una questione, una lite, aggravare di proposito il disaccordo fra persone. 
2. intr. (aus. essere) divenire velenoso, cioè pieno di rabbia, di rancore, di risentimento, inasprirsi gravemente: invelenisce alla minima osservazione; più spesso con la particella pron.: s’è invelenito contro di noi perché non l’abbiamo invitato. di questioni, liti, zuffe, ecc., inasprirsi, farsi più accanito. ◆ part. pass. invelenito, anche come agg.: essere invelenito contro qualcuno; avere l’animo invelenito.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        invelenire
[in-ve-le-nì-re]
(invelenìsco, -sci, -sce, invelenìscono; invelenènte; invelenìto)
a v.tr.
Rendere qualcuno astioso; inasprire, irritare: le ingiustizie hanno finito con l'invelenirlo
|| Rendere più grave qualcosa intenzionalmente: i. una situazione
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. invelenìrsi
Diventare astioso; inasprirsi: a quell'accusa ingiusta si invelenì
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        invelenire
 [in-ve-le-nì-re]
io invelenisco, tu invelenisci ecc.
a aus. avere
 riempire di astio, di rancore; inasprire, portare all’esasperazione: una strage che ha invelenito la politica italiana |invelenire una discussione, incattivirla, inasprirla
♦ v.intr.
a aus. essere
                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di veleno, col pref. in- 1.
Termini vicini
invelare inveire invéggia invéce invecchiare invecchiaménto invaṡóre invaṡo invaṡivo invaṡióne invaṡatura invaṡare invaṡaménto invariato invarianza invariantivo invariante invariabilità invariàbile invàr invano invanire invaligiare invàlido invalidità invalidazióne invalidare invalidaménto invalidabilità invalidàbile invendìbile invendibilità invendicàbile invendicato invenduto inventare inventariàbile inventariare inventariazióne inventàrio inventiva inventivo inventóre inventrarsi invenusto invenzióne invèr inveraménto inverare inverdire inverecóndia inverecóndo invergare invermigliare inverminire invernale invernare invernata invernéngo inverniciare
