Il lemma isterismo
Definizioni

Definizione di Treccani
isterismo
s. m. [der. di isterico]. –
1. nel linguaggio medico, sinon. di isteria.
2. Nell’uso com., carattere e comportamento di persona nervosa, irritabile, di umore variabile, facile agli scatti e a manifestazioni di esasperata e incontrollata eccitazione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
isterismo
[i-ste-rì-ṣmo]
1. med psiconeurosi che si manifesta con oscillazioni nella sfera emotiva, disturbi dell'affettività e manifestazioni somatiche
2. fig. eccitazione esagerata, nervosismo: non posso più tollerare questi tuoi isterismi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
isterismo
[i-ste-rì-ʃmo]
pl. -i
1. atteggiamento da isterico; scatto d’ira, crisi di nervi | emotività, eccitazione incontrollata: isterismo collettivo
2. (psich., psicoan.) isteria
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di isterico.
Termini vicini
isterilire isteriliménto istèrico isterìa istèreṡi isterectomìa istare istanza istante istantàneo istantaneità istantànea istamìnico istamina issòpo issofatto isso issare issa israelìtico israelita israeliano ispirazióne ispiratóre ispirato ispirare ìspido ispidézza ispezióne ispezionare ìstero- isterografìa isteroscopìa isterotomìa istésso istidina istigare istigatóre istigazióne istintività istintivo istinto istintüale istitüire istitutivo istituto istitutóre istituzionale istituzionaliżżare istituzionaliżżazióne istituzióne ìstmico istmo istocompatibilità istogèneṡi istogramma istologìa istològico istòlogo istopatologìa