isso
  1. Home
  2. Lettera i
  3. isso

Il lemma isso

Definizioni

Definizione di Treccani

isso
pron. e agg. [lat. ĭpse]. – variante ant. di esso, che si trova usata talora nei secoli 13°-14° con i sign. proprî del lat. ipse (cioè «esso, egli stesso, stesso»): isso signor volse soffrire (iacopone); che l’uom per se isso avesse sodisfatto a sua follia (Dante). È forma oggi com. in molti dialetti merid., anche con il sign. di «egli».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

isso
[ìs-so]

pron. e agg. dimostr.
Esso, egli stesso, stesso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

isso
[ìs-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(ant.) esso, egli stesso; stesso: isso Signor volse soffrire (IACOPONE); o che l’uom per sé isso / avesse sodisfatto a sua follia (DANTE Par. VII, 92-93)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. ĭpsu(m).

Termini vicini

issare issa israelìtico israelita israeliano ispirazióne ispiratóre ispirato ispirare ìspido ispidézza ispezióne ispezionare ispettóre ispettorato ispettivo ispessire ispessiménto ispanòfono ispano- ispaniżżazióne ispaniżżare ispanità ispanista ispanismo ispànico iṡòtteri iṡòtropo iṡotropìa iṡòtopo issofatto issòpo istamina istamìnico istantànea istantaneità istantàneo istante istanza istare isterectomìa istèreṡi isterìa istèrico isteriliménto isterilire isterismo ìstero- isterografìa isteroscopìa isterotomìa istésso istidina istigare istigatóre istigazióne istintività istintivo istinto istintüale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib