laminaria
  1. Home
  2. Lettera l
  3. laminària

Il lemma laminària

Definizioni

Definizione di Treccani

laminària
s. f. [lat. scient. laminaria, der. del lat. class. lamĭna «làmina»]. –
1. in botanica, genere di alghe feofite comprendente alcune decine di specie dei mari settentrionali, con filloide intero o inciso, le cui fronde possono raggiungere 10-20 (talora persino 50) m di lunghezza e 30-40 cm di larghezza; le specie dell’atlantico settentr. servono per l’estrazione di iodio, mannite, per foraggio e concime.
2. candelette di laminaria: preparato farmaceutico ricavato dai cauloidi di un’alga di questo genere (laminaria cloustonii), usato in passato in ostetricia e ginecologia per dilatare il collo dell’utero.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

laminaria
[la-mi-nà-ria]

s.f. (pl. -rie)
bot genere di alghe brune (laminaria), tipico delle coste atlantiche, con tallo molto sviluppato, laminare, che si fissa al substrato per mezzo di rizoidi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

laminaria
[la-mi-nà-ria]
pl. -e
(bot.) genere di alghe di forma simile a ciuffi di foglie, comune sugli scogli marini (fam. Laminariacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient., deriv. del class. lamĭna ‘lamina, foglia’.

Termini vicini

laminare lamìna lamierista lamierino lamièra làmia lamétta lamentóso laménto lamentìo lamentévole lamentèla lamentazióne lamentatóre lamentare lamentanza lamentàbile lamellifórme lamellibranchi lamellato lamellare lamèlla lamé lamburda lambrusco lambrusca lamblìaṡi lambire lambiccatura lambiccato laminato laminatóio laminatóre laminatura laminazióne làmio lampa làmpada lampadàrio lampadedromìa lampadeforìa lampadina làmpana lampante lampara lampasso lampeggiaménto lampeggiare lampeggiatóre lampeggìo lampionàio lampióne lampìridi lampista lampisterìa lampo lampóne lamprèda lampredòtto lampridifórmi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib