lampiridi
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lampìridi

Il lemma lampìridi

Definizioni

Definizione di Treccani

lampìridi
s. m. pl. [lat. scient. lampyridae, dal nome del genere lampyris, e questo dal lat. class. lampyris -ĭdis «lucciola», gr. λαμπυρίς -ίδος, der. di λάμπω «splendere»]. – Famiglia di insetti coleotteri, di modesta grandezza, che presentano talvolta uno spiccato dimorfismo sessuale: in molti le femmine sono prive di ali e hanno aspetto di larve, mentre i maschi sono sempre alati e discreti volatori; carattere comune a quasi tutti è il possesso di organi fotogeni, situati nell’addome. Vi appartengono le lucciole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lampiridi
[lam-pì-ri-di]

s.m. pl.
zool famiglia di insetti coleotteri (lampyris noctiluca) che emettono luce lampeggiante da appositi organi, come la lucciola
|| al sing. lampìride, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lampiridi
[lam-pì-ri-di]
(zool.) famiglia di insetti coleotteri a cui appartengono le lucciole
♦ sing.
-e
ogni insetto di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. lampyrides, che è dal gr. lampyrís -ídos ‘lucciola’.

Termini vicini

lampióne lampionàio lampeggìo lampeggiatóre lampeggiare lampeggiaménto lampasso lampara lampante làmpana lampadina lampadeforìa lampadedromìa lampadàrio làmpada lampa làmio laminazióne laminatura laminatóre laminatóio laminato laminària laminare lamìna lamierista lamierino lamièra làmia lamétta lampista lampisterìa lampo lampóne lamprèda lampredòtto lampridifórmi lana lanaiòlo lanàrio lanca lancé lanceolato lancétta lància lanciabàs lanciabómbe lanciafiamme lanciamine lanciamìssili lanciarażżi lanciare lanciarpióne lanciasàgola lanciasiluri lanciata lanciato lanciatóre lanciatorpèdini

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib