lampa
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lampa

Il lemma lampa

Definizioni

Definizione di Treccani

lampa
s. f. [dal fr. lampe, che è il lat. lampăda (v. lampada)], ant. o poet. – lampada: con più chiara l. (petrarca); già tace ogni sentiero, e pei balconi rara traluce la notturna lampa (leopardi); fig., luce, splendore: da la santa lampa che pria per me avea mutato sito (Dante, con riferimento all’anima luminosa di Cacciaguida).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lampa
[làm-pa]

s.f.
1. ant., lett. lampada: con più chiara l. (petrarca)
2. fig. luce, splendore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lampa
[làm-pa]
pl. -e
(lett.)
1. lampada, luce: come se viva lampa a un tratto appare / in tenebrosa stanza (LEOPARDI Appressamento della morte) | luce spirituale: la nobiltà è quasi una chiara lampa (CASTIGLIONE)
2. astro, stella; in particolare, il Sole: Spenta è del ciel ogni benigna lampa (TASSO G.L. XIII, 53)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. lampe, che è dal lat. lampăda; cfr. lampada.

Termini vicini

làmio laminazióne laminatura laminatóre laminatóio laminato laminària laminare lamìna lamierista lamierino lamièra làmia lamétta lamentóso laménto lamentìo lamentévole lamentèla lamentazióne lamentatóre lamentare lamentanza lamentàbile lamellifórme lamellibranchi lamellato lamellare lamèlla lamé làmpada lampadàrio lampadedromìa lampadeforìa lampadina làmpana lampante lampara lampasso lampeggiaménto lampeggiare lampeggiatóre lampeggìo lampionàio lampióne lampìridi lampista lampisterìa lampo lampóne lamprèda lampredòtto lampridifórmi lana lanaiòlo lanàrio lanca lancé lanceolato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib