lampara
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lampara

Il lemma lampara

Definizioni

Definizione di Treccani

lampara
s. f. [voce merid., der. di lampa(da)]. – grossa lampada ad acetilene o elettrica che si appende alla poppa delle barche per la pesca notturna del pesce azzurro (acciughe, sarde, sgombri). per estens., la barca stessa così attrezzata; anche la rete usata per questo genere di pesca, del tipo delle reti a circuizione, con due ali (bande) assicurate a due stazze di legno, e con un sacco a maglie sempre più strette, nel quale il branco di pesci viene attirato dalle luci delle lampare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lampara
[lam-pà-ra]

s.f.
mar grossa lampada ad acetilene o elettrica fornita di una luce molto forte, che viene utilizzata nella pesca notturna di alcune specie di pesci
|| estens. barca attrezzata con tale lampada


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lampara
[lam-pà-ra]
pl. -e
barca dotata di una grossa lampada la cui luce attira pesci in branco, usata per la pesca notturna con una speciale rete; anche, la lampada e la rete stesse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce merid., deriv. di lampa(da).

Termini vicini

lampante làmpana lampadina lampadeforìa lampadedromìa lampadàrio làmpada lampa làmio laminazióne laminatura laminatóre laminatóio laminato laminària laminare lamìna lamierista lamierino lamièra làmia lamétta lamentóso laménto lamentìo lamentévole lamentèla lamentazióne lamentatóre lamentare lampasso lampeggiaménto lampeggiare lampeggiatóre lampeggìo lampionàio lampióne lampìridi lampista lampisterìa lampo lampóne lamprèda lampredòtto lampridifórmi lana lanaiòlo lanàrio lanca lancé lanceolato lancétta lància lanciabàs lanciabómbe lanciafiamme lanciamine lanciamìssili lanciarażżi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib