lanario
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lanàrio

Il lemma lanàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

lanàrio
s. m. [dal lat. mediev. lanarius; v. laniere1]. – uccello della famiglia falconidi (falco biarmicus feldeggii), che si distingue dal falcone per il colore fulvo rossiccio della testa e per la mancanza di fasce sull’addome e sui calzari; è ardito e robusto, ed è diffuso nell’Italia centr. e merid., spec. in Puglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lanario
[la-nà-rio]

s.m. (pl. -ri)
zool specie di falco dal capo rossiccio dell'ordine dei falconiformi (falco biarmicus), comune nelle regioni centro-meridionali d'italia, usato un tempo per la caccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lanario
[la-nà-rio]
pl. -ri
piccolo falco dal corpo slanciato, con becco sottile, ali e coda ampie e lunghe, piumaggio bruno e macchiato (ord. Falconiformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. lanier ‘lanaiolo’, poi ‘persona vile, dappoco’; propr. ‘(falco) di poco pregio’, perché non addomesticabile.

Termini vicini

lanaiòlo lana lampridifórmi lampredòtto lamprèda lampóne lampo lampisterìa lampista lampìridi lampióne lampionàio lampeggìo lampeggiatóre lampeggiare lampeggiaménto lampasso lampara lampante làmpana lampadina lampadeforìa lampadedromìa lampadàrio làmpada lampa làmio laminazióne laminatura lanca lancé lanceolato lancétta lància lanciabàs lanciabómbe lanciafiamme lanciamine lanciamìssili lanciarażżi lanciare lanciarpióne lanciasàgola lanciasiluri lanciata lanciato lanciatóre lanciatorpèdini lancière lancinante làncio lanciòla lancióne landa landau landò landra lanerìa lanétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib