lanca
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lanca

Il lemma lanca

Definizioni

Definizione di Treccani

lanca
s. f. [voce dell’italia settentr., prob. da una radice della zona alpina; cfr. lituano lankà «valle»]. – letto del fiume. in partic., nella media pianura padana (lombardia), stagno perifluviale di forma semilunare, che ha origine da un meandro abbandonato; anche il lago che per lo più si determina entro il meandro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lanca
[làn-ca]

s.f. (pl. -che)
sett. stagno che si forma nei meandri morti di un fiume


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lanca
[làn-ca]
pl. -che
(region. sett.) braccio morto di fiume, per lo più a forma di mezzaluna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sett., di origine mediterranea.

Termini vicini

lanàrio lanaiòlo lana lampridifórmi lampredòtto lamprèda lampóne lampo lampisterìa lampista lampìridi lampióne lampionàio lampeggìo lampeggiatóre lampeggiare lampeggiaménto lampasso lampara lampante làmpana lampadina lampadeforìa lampadedromìa lampadàrio làmpada lampa làmio laminazióne lancé lanceolato lancétta lància lanciabàs lanciabómbe lanciafiamme lanciamine lanciamìssili lanciarażżi lanciare lanciarpióne lanciasàgola lanciasiluri lanciata lanciato lanciatóre lanciatorpèdini lancière lancinante làncio lanciòla lancióne landa landau landò landra lanerìa lanétta lanfa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib