lando
  1. Home
  2. Lettera l
  3. landò

Il lemma landò

Definizioni

Definizione di Treccani

landò
s. m. [dal fr. landau ‹lãdó› e questo dal nome della città di landau ‹làndau›, in germania, dove si fabbricavano queste vetture, dette in ted. landauer]. –
1. carrozza signorile, in uso nell’ottocento e nel primo novecento; era sospesa con molle su quattro ruote, tirata da due o quattro cavalli in pariglia, e aveva due sedili con due mantici che, alzati, si congiungevano sopra la carrozza, lasciando due finestre chiudibili a vetri in corrispondenza dei due sportelli muniti di predellino.
2. Nella terminologia automobilistica, tipo di carrozzeria trasformabile, ora non più d’uso corrente, a quattro o più posti, dei quali però solo i posteriori sono decappottabili.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

landò
[lan-dò]

s.m. inv.
Adattamento di landau


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

landau landa lancióne lanciòla làncio lancinante lancière lanciatorpèdini lanciatóre lanciato lanciata lanciasiluri lanciasàgola lanciarpióne lanciare lanciarażżi lanciamìssili lanciamine lanciafiamme lanciabómbe lanciabàs lància lancétta lanceolato lancé lanca lanàrio lanaiòlo lana landra lanerìa lanétta lanfa langaròlo langràvio langue languidézza lànguido languire languóre languoróso laniare lanìccio lanière lanièro lanifìcio lanìgero lanista lano lanolina lanosità lanóso lantana lantànide lantànio lantèrna lanternàio lanùgine lanuginóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib