Il lemma laringale
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        laringale
 agg. [der. di laringe]. – della laringe; è termine esclusivo della fonetica (in medicina si usa laringeo), riferito ad articolazione ottenuta mediante l’intervento della laringe, in partic. la fricativa h (consonante l., o, come s. f., la laringale h). da alcuni si comprendono tra le laringali anche le faringali (ḥ e soprattutto ῾), tipiche delle lingue semitiche.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        laringale
[la-rin-gà-le]
(pl. -li)
a agg.
1. anat di, della laringe
2. ling di suono articolato all'interno della laringe
b s.f.
ell. suono laringale
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        laringale
 [la-rin-gà-le]
pl. -i
 1.  (anat.) della laringe
 2.  (ling.) si dice di consonante il cui suono è prodotto all’interno della laringe.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
làrice lariano largura largo largizióne largire larghézza larghétto largheggiare largheggiaménto large largare lare lardóso lardo lardèllo lardellatura lardellare lardatura lardare lardàceo laràrio laqueàrio laptop lapsus lappóne làppola lappatura lappatrice lappatóre laringe laringectomìa laringectomiżżare laringèo laringite laringofaringite laringòfono laringoiatra laringoiatrìa laringoiàtrico laringologìa laringòlogo laringopatìa laringoscopìa laringoscòpico laringoscòpio laringospasmo laringostenòṡi laringotomìa laringotracheite laro larva larvale larvare larvato larvicida larvifórme laṡagna laṡagnóne lasca
