macchinale
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macchinale

Il lemma macchinale

Definizioni

Definizione di Treccani

macchinale
agg. [dal lat. machinalis, der. di machĭna «macchina»]. – che si fa automaticamente, senza che vi sia concorso della volontà, oppure per abitudine, e quindi spesso senza partecipazione della coscienza: un gesto, un movimento macchinale. ◆ avv. macchinalménte, in modo macchinale, meccanico, automatico: fare macchinalmente un gesto di fastidio; reagire macchinalmente; giunse ad una rivolta della strada dov’era solito di alzar gli occhi dal libro e di guardare quasi macchinalmente dinnanzi a sé (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macchinale
[mac-chi-nà-le]

agg. (pl. -li)
non com. involontario, istintivo, automatico: un gesto, una risposta m.
SIN. meccanico, abituale
CONT. cosciente, consapevole


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macchinale
[mac-chi-nà-le]
pl. -i
(non com.) si dice di movimento o azione meccanica, compiuto senza l’intervento della volontà: gesti macchinali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. machināle(m), deriv. di machĭna ‘macchina’.

Termini vicini

màcchina macchiettìstico macchiettista macchiettatura macchiettare macchiétta macchiéto macchiàtico macchiare macchiaiòlo màcchia maccherònico maccheronésco maccheronèa maccheróne maccheronata macché maccartista maccartismo maccarèllo maccabèo macarònico macarena macaóne macào macadàm macaco màcabro ma' ma macchinare macchinàrio macchinatóre macchinazióne macchinétta macchinismo macchinista macchinóso macchióne macco macèa macèdone macedònia macedònico macellàio macellaménto macellare macellatóre macellazióne macellerìa macèllo maceràbile maceraménto macerare maceratése maceratóio maceratóre macerazióne maceréto macèria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib