macadam
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macadàm

Il lemma macadàm

Definizioni

Definizione di Treccani

macadàm
s. m. [dal nome dell’ingegnere scozz. j. l. mcadam (1756-1836)]. – tipo di pavimentazione stradale (detta anche m. ordinario o m. all’acqua), costituita da una massicciata di pietrisco costipata e spianata in superficie mediante numerosi passaggi di rullo compressore, spesso integrata da un sottofondo di pietrame di grossa pezzatura; è usato attualmente solo per strade di scarsa importanza (strade bianche), mentre un analogo tipo è adoperato per strade d’importanza maggiore (comunali e provinciali) come ossatura intermedia tra il sottofondo e la pavimentazione propriam. detta (manto bituminoso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macadam
[ma-ca-dàm]

s.m. inv.
tecn sorta di pavimentazione stradale costituita da una massicciata di pietrisco e sabbia agglomerati e spianati con un rullo compressore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macadam
[ma-ca-dàm]
pavimentazione stradale costituita da pietrisco compattato con un rullo compressore e amalgamato col suo stesso detrito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dell’ideatore, l’ingegnere scozzese john loudon mcadam (1756-1836).

Termini vicini

macaco màcabro ma' ma lùxmetro lux lutulènto luttüóso lutto luttare lutta lutrèola lutoterapìa luto lutèzio luterano luteranéṡimo luteolina lùteo luteìnico luteina lutare lustro lustrino lustrènte lustreggiare lustrazióne lustratura lustratóre lustrata macào macaóne macarena macarònico maccabèo maccarèllo maccartismo maccartista macché maccheronata maccheróne maccheronèa maccheronésco maccherònico màcchia macchiaiòlo macchiare macchiàtico macchiéto macchiétta macchiettare macchiettatura macchiettista macchiettìstico màcchina macchinale macchinare macchinàrio macchinatóre macchinazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib