ma
  1. Home
  2. Lettera m
  3. ma

Il lemma mA

Definizioni

Definizione di Treccani

ma. - (elettr.) simbolo del milliampere.


Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ma1


a cong.
1. con valore avversativo, esprime contrapposizione fra due elementi di una proposizione o fra due proposizioni coordinate: è intelligente, m. pigro; non sgrido te, m. tua sorella; puoi divertirti, m. devi studiare; ti capisco m. non ti giustifico
|| fam. in unione con avverbio o altre congiunzioni avversative ha valore rafforzativo: m. però; m. tuttavia; m. anche; m. quando
2. in inizio di proposizione o di periodo, indica il passaggio a un altro argomento: m. veniamo al dunque; m. ecco che all'improvviso lo vedo
|| fam. ha valore enfatico in proposizioni esclamative e interrogative: m. pensa!; m. che fatto incredibile!; m. quando mai?; m. che cosa vuoi far credere?
3. in unione con aggettivi e avverbi, ha valore rafforzativo e intensivo: ci vorrebbero tanti soldi, m. tanti davvero; è tardi, m. proprio tardi
b s.m. inv.
Incertezza, perplessità, difficoltà: con tutti i tuoi m. non combinerai mai niente
ma2
⇨ mah
ma'1
s.f.
dial. troncamento di màmma
ma'2
avv.
raro troncamento di mài


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. măgis ‘piuttosto’.

Termini vicini

lùxmetro lux lutulènto luttüóso lutto luttare lutta lutrèola lutoterapìa luto lutèzio luterano luteranéṡimo luteolina lùteo luteìnico luteina lutare lustro lustrino lustrènte lustreggiare lustrazióne lustratura lustratóre lustrata lustrastivali lustrascarpe lustrare lustraménto ma' màcabro macaco macadàm macào macaóne macarena macarònico maccabèo maccarèllo maccartismo maccartista macché maccheronata maccheróne maccheronèa maccheronésco maccherònico màcchia macchiaiòlo macchiare macchiàtico macchiéto macchiétta macchiettare macchiettatura macchiettista macchiettìstico màcchina macchinale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib