macchiaiolo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. macchiaiòlo

Il lemma macchiaiolo

Definizioni

Definizione di Hoepli

macchiaiolo1
[mac-chia-iò-lo] o macchiaiuolo

s.m.
belle arti artista appartenente a una scuola pittorica toscana della seconda metà dell'ottocento, che si avvaleva di una tecnica fondata sull'impressione immediata dell'immagine, resa mediante macchie contrastanti di colore
macchiaiolo2
[mac-chia-iò-lo] o macchiaiuolo
a agg.
Che nasce, che vive nella macchia, nella boscaglia: flora, fauna macchiaiola
b s.m. (f. -la)
non com. chi vive alla macchia; chi opera clandestinamente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macchiaiolo
[mac-chia-iò-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi è seguace del macchiaiolismo
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo al macchiaiolismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di macchia 1.

Termini vicini

màcchia maccherònico maccheronésco maccheronèa maccheróne maccheronata macché maccartista maccartismo maccarèllo maccabèo macarònico macarena macaóne macào macadàm macaco màcabro ma' ma lùxmetro lux lutulènto luttüóso lutto luttare lutta lutrèola lutoterapìa luto macchiare macchiàtico macchiéto macchiétta macchiettare macchiettatura macchiettista macchiettìstico màcchina macchinale macchinare macchinàrio macchinatóre macchinazióne macchinétta macchinismo macchinista macchinóso macchióne macco macèa macèdone macedònia macedònico macellàio macellaménto macellare macellatóre macellazióne macellerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib