macabro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màcabro

Il lemma màcabro

Definizioni

Definizione di Treccani

màcabro
(raro macàbro) agg. [dal fr. macabre, dalla locuz. danse macabre, alteraz. di danse de macabré (1376) dove, ma è opinione discussa, macabré sarebbe un nome proprio tratto dalle canzoni di gesta; secondo un’altra interpretazione, macabré sarebbe invece un’alteraz. di machabée «maccabeo» (v. maccabeo1), come sembrerebbe confermare l’esistenza dell’espressione lat. attestata nel sec. 15° chorea machabaeorum «danza dei maccabei»]. –
1. propriam., nella locuz. danza m., detto di una raffigurazione della morte in forma di scheletro, che trascina con sé cadaveri e scheletri di uomini in una danza grottesca: tema iconografico che, con diverse variazioni, si presenta soprattutto nei secoli 14°-15°, in partic. nell’arte dell’europa centrale, e sarà a volte riproposto nel contesto della cultura romantica.
2. per estens., di cosa o visione spaventosa, sia per la presenza di cadaveri, sia perché truce, orrida in sé: fu lui a fare la m. scoperta; un m. spettacolo; gusto m., di chi accorre curioso a vedere scene o spettacoli di tal genere. sostantivato, con valore neutro: c’è del m. in tutto questo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

macabro
[mà-ca-bro] meno com. [ma-cà-bro]


a agg.
1. orrido, orrendo, raccapricciante: spettacolo m.; un m. racconto
|| Lugubre, funereo
|| gusto macabro, di chi si compiace di visioni di morte e sim.
2. belle arti danza macabra, rappresentazione allegorica con intenti morali, tipica dell'arte medievale, in cui appare la morte che trascina in una sorta di danza lugubre personaggi di ogni età e condizione, spesso in sembianza di scheletri
b s.m.
Ciò che è macabro: avere il gusto del m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

macabro
[mà-ca-bro, non com. macàbro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che riguarda la morte nei suoi aspetti più spaventosi o repellenti; orribile, raccapricciante: spettacolo macabro; scoperta macabra
♦ n.m.
pl. -i
ciò che è macabro: avere il gusto del macabro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. (danse) macabre, forse per alterazione di danse macabré ‘danza dei maccabei’, rappresentazione pittorica di una ridda di scheletri danzanti.

Termini vicini

ma' ma lùxmetro lux lutulènto luttüóso lutto luttare lutta lutrèola lutoterapìa luto lutèzio luterano luteranéṡimo luteolina lùteo luteìnico luteina lutare lustro lustrino lustrènte lustreggiare lustrazióne lustratura lustratóre lustrata lustrastivali lustrascarpe macaco macadàm macào macaóne macarena macarònico maccabèo maccarèllo maccartismo maccartista macché maccheronata maccheróne maccheronèa maccheronésco maccherònico màcchia macchiaiòlo macchiare macchiàtico macchiéto macchiétta macchiettare macchiettatura macchiettista macchiettìstico màcchina macchinale macchinare macchinàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib