medo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mèdo

Il lemma mèdo

Definizioni

Definizione di Treccani

mèdo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. medus, gr. Μῆδος]. – della mèdia, che concerne la media, vasta regione della persia nord-occidentale, che ebbe notevole importanza politica nei secoli 7°-6° a. c.: il regno, l’impero m.; spesso unito a persiano, per la comune storia che ebbero i due popoli: la civiltà medo-persiana. Come sost., appartenente ai Medi, popolazione iranica stanziata almeno dal 9° sec. a. C. nella Media.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

medo
[mè-do]


a agg.
st della media, regione storica della persia
b s.m. (f. -da)
Abitante, nativo della Media


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

medo
[mè-do]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(st.) della Media, antica regione dell’Asia Minore: l’impero medo
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che, chi appartiene all’antica popolazione iranica della Media

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mēdu(m), che è dal gr. mêdos.

Termini vicini

medley mèdium mediterràneo meditazióne meditativo meditare meditabóndo meditàbile mediorientale mediopassivo mediopalatale mediominerale mediomàssimo mediòlogo mediològico mediologìa medioleggèro mediolatino mediolatinità medioèvo mediocrità mediocrédito mediòcre mèdio medimno medievalìstico medievalìstica medievalista medievalismo medievale medólla meduṡa meduṡèo meduṡòide meeting mefisto mefistofèlico mefite mefìtico mèga- megabyte megacardìa megaciclo megacòlon megadina megaeṡòfago megàfono megagalàttico megahèrtz megalite megalìtico megalocardìa megalocefalìa megalocèfalo megalòmane megalomanìa megalòpoli megalosplenìa megaòhm megapìxel

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib