medusa
  1. Home
  2. Lettera m
  3. meduṡa

Il lemma medusa

Definizioni

Definizione di Hoepli

medusa
[me-dù-ṣa]

s.f.
1. mitol medusa, nella mitologia classica, gorgone che aveva serpenti al posto dei capelli, dotata della facoltà di mutare in pietra chiunque la guardasse
2. zool animale dei celenterati a forma di calotta, dal cui centro, nella parte concava, sporge il manubrio fornito di tentacoli più o meno vistosi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

medusa
[me-dù-ʃa]
pl. -e
animale marino dei celenterati, dal corpo gelatinoso a forma di ombrello, orlato da una frangia di sottili filamenti prensili e urticanti |Medusa, una delle mitiche Gorgoni, con la capigliatura di serpenti, che pietrificava chiunque la guardasse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. medūsa(m), che è dal gr. médousa; il nome dell’animale attrav. il lat. scient., con allusione ai filamenti che ricordano i serpenti che costituivano la capigliatura della medusa.

Termini vicini

medólla mèdo medley mèdium mediterràneo meditazióne meditativo meditare meditabóndo meditàbile mediorientale mediopassivo mediopalatale mediominerale mediomàssimo mediòlogo mediològico mediologìa medioleggèro mediolatino mediolatinità medioèvo mediocrità mediocrédito mediòcre mèdio medimno medievalìstico medievalìstica medievalista meduṡèo meduṡòide meeting mefisto mefistofèlico mefite mefìtico mèga- megabyte megacardìa megaciclo megacòlon megadina megaeṡòfago megàfono megagalàttico megahèrtz megalite megalìtico megalocardìa megalocefalìa megalocèfalo megalòmane megalomanìa megalòpoli megalosplenìa megaòhm megapìxel mègaron megaspòra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib