megaesofago
  1. Home
  2. Lettera m
  3. megaeṡòfago

Il lemma megaeṡòfago

Definizioni

Definizione di Treccani

megaeṡòfago
s. m. [comp. di mega- e esofago]. – Nel linguaggio medico, condizione di abnorme dilatazione dell’esofago, conseguente al cosiddetto cardiospasmo, di origine congenita o acquisita, che può anche costituire causa di ostacolo alla discesa del bolo alimentare per l’alterata regolazione dei movimenti di apertura e chiusura del cardias in rapporto alla peristalsi esofagea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

megaesofago
[me-ga-e-sò-fa-go]

s.m. (pl. -gi)
med dilatazione abnorme dell'esofago dovuta a cardiospasmo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

megaesofago
[me-ga-e-ʃò-fa-go]
pl. -gi
(med.) dilatazione patologica dell’esofago

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di mega- ed esofago.

Termini vicini

megadina megacòlon megaciclo megacardìa megabyte mèga- mefìtico mefite mefistofèlico mefisto meeting meduṡòide meduṡèo meduṡa medólla mèdo medley mèdium mediterràneo meditazióne meditativo meditare meditabóndo meditàbile mediorientale mediopassivo mediopalatale mediominerale mediomàssimo mediòlogo megàfono megagalàttico megahèrtz megalite megalìtico megalocardìa megalocefalìa megalocèfalo megalòmane megalomanìa megalòpoli megalosplenìa megaòhm megapìxel mègaron megaspòra megastore megatèrio megatèrmo mègaton megàttera megavòlt megawatt megèra mèglio mehari meharista mèi meiopragìa meiòṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib