mefite
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mefite

Il lemma mefite

Definizioni

Definizione di Treccani

mefite
s. f. [dal lat. mephitis, voce di origine osca]. –
1. propr., l’odore che emana dalle mofete, e in genere da acque solforose o corrotte. per estens., letter., aria malsana, irrespirabile perché impregnata di cattivo odore; e in senso fig.: idee ascetiche e incivili ed egoistiche, che han fatto ... del sano e luminoso mondo dei greci, un ospitale, dalla cui m. non riesce neppure oggi a noi di trarci fuora (carducci).
2. in zoologia, genere di carnivori mustelidi (lat. scient. mephitis), comunem. chiamati moffette o puzzole.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mefite1
[me-fì-te]

s.f. (pl. -ti)
biol odore fetido proprio delle emanazioni di anidride carbonica
|| estens. aria fetida, irrespirabile e malsana
SIN. miasma
mefite2
[me-fì-te] s.f. (pl. -ti)
zool, non com. moffetta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mefite
[me-fì-te]
pl. -i
(non com.) odore sgradevole che emana dalle acque solforose e dalle mofete | aria fetida, malsana e irrespirabile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mephīti(m), di orig. osca.

Termini vicini

mefistofèlico mefisto meeting meduṡòide meduṡèo meduṡa medólla mèdo medley mèdium mediterràneo meditazióne meditativo meditare meditabóndo meditàbile mediorientale mediopassivo mediopalatale mediominerale mediomàssimo mediòlogo mediològico mediologìa medioleggèro mediolatino mediolatinità medioèvo mediocrità mediocrédito mefìtico mèga- megabyte megacardìa megaciclo megacòlon megadina megaeṡòfago megàfono megagalàttico megahèrtz megalite megalìtico megalocardìa megalocefalìa megalocèfalo megalòmane megalomanìa megalòpoli megalosplenìa megaòhm megapìxel mègaron megaspòra megastore megatèrio megatèrmo mègaton megàttera megavòlt

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib