meteco
  1. Home
  2. Lettera m
  3. metèco

Il lemma meteco

Definizioni

Definizione di Hoepli

meteco
[me-tè-co]

s.m. (pl. -ci)
1. st nell'antica grecia, forestiero libero che risiedeva stabilmente nel territorio di una città, soggetto all'esclusione dalla vita politica e al pagamento di determinate imposte
2. estens., spreg. straniero, forestiero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

meteco
[me-tè-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
nella Grecia antica, straniero che risiedeva nel territorio di una città, godendo di prerogative giuridiche ma non dei diritti politici | (lett.) chi è solo parzialmente inserito in un paese, in un ambiente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo metōecu(m), che è dal gr. métoikos, comp. di metá, che indica trasformazione, e ôikos ‘casa’.

Termini vicini

metażòi metatorace metatètico metàteṡi metatarso metatarsale metastòrico metastòria metastatiżżazióne metastatiżżare metastàtico metastaṡiano metàstaṡi metastàbile metasomatismo metasemìa metapsichista metapsìchico metapsìchica metaplàstico metaplasmo metaplasma metaplaṡìa metanòlo metànoia metanodótto metano metaniżżare metanìfero metanièro metemoglobina metempìrico metempsicòṡi metencèfalo mèteo metèora meteòrico meteorismo meteorite meteorìtico metèoro- meteorògrafo meteorogramma meteorologìa meteorològico meteoròlogo meteoropatìa meteoropàtico metèssi meticciaménto meticciato metìccio meticolosàggine meticolosità meticolóso metilaràncio metile metilène metìlico metionina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib