metencefalo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. metencèfalo

Il lemma metencèfalo

Definizioni

Definizione di Treccani

metencèfalo
s. m. [comp. di meta- e encefalo]. – In anatomia comparata, nello sviluppo dell’encefalo dei vertebrati, la quarta vescicola cerebrale che si differenzia fra il mesencefalo e il mielencefalo; la sua parete dorsale, di natura nervosa, si sviluppa considerevolmente formando una protuberanza apparentemente impari, il cervelletto, che assume diverso sviluppo nei varî vertebrati, fino a differenziarsi, nei mammiferi, in una formazione mediana impari, il verme, e due emisferi cerebellari ai lati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

metencefalo
[me-ten-cè-fa-lo]

s.m.
anat quarta porzione dell'encefalo embrionale, posta tra il mesencefalo e il mielencefalo, da cui ha origine il cervelletto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

metencefalo
[me-ten-cè-fa-lo]
pl. -i
(anat.) una delle porzioni embriologiche dell’encefalo umano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di meta- ed encefalo.

Termini vicini

metempsicòṡi metempìrico metemoglobina metèco metażòi metatorace metatètico metàteṡi metatarso metatarsale metastòrico metastòria metastatiżżazióne metastatiżżare metastàtico metastaṡiano metàstaṡi metastàbile metasomatismo metasemìa metapsichista metapsìchico metapsìchica metaplàstico metaplasmo metaplasma metaplaṡìa metanòlo metànoia metanodótto mèteo metèora meteòrico meteorismo meteorite meteorìtico metèoro- meteorògrafo meteorogramma meteorologìa meteorològico meteoròlogo meteoropatìa meteoropàtico metèssi meticciaménto meticciato metìccio meticolosàggine meticolosità meticolóso metilaràncio metile metilène metìlico metionina metòdica metodicità metòdico metodismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib