metile
  1. Home
  2. Lettera m
  3. metile

Il lemma metile

Definizioni

Definizione di Treccani

metile
s. m. [retroformazione da metilene]. – in chimica organica, radicale monovalente di formula −ch3, derivato dal metano per eliminazione di un atomo di idrogeno; come prefisso è usato nella forma metil-, premettendo a questo l’indicazione di-, tri-, tetra- se il numero dei radicali presenti è maggiore di uno. blu di m., verde di m., coloranti sintetici del gruppo del trifenilmetano; rosso di m., violetto di m., v. rosso, violetto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

metile
[me-tì-le]

s.m. (pl. -li)
chim radicale monovalente organico, derivato dal metano per sottrazione di un atomo di idrogeno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

metile
[me-tì-le]
pl. -i
(chim.) radicale monovalente derivabile dal metano per sottrazione di un atomo di idrogeno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← tratto da metilene, sul modello del fr. méthyle.

Termini vicini

metilaràncio meticolóso meticolosità meticolosàggine metìccio meticciato meticciaménto metèssi meteoropàtico meteoropatìa meteoròlogo meteorològico meteorologìa meteorogramma meteorògrafo metèoro- meteorìtico meteorite meteorismo meteòrico metèora mèteo metencèfalo metempsicòṡi metempìrico metemoglobina metèco metażòi metatorace metatètico metilène metìlico metionina metòdica metodicità metòdico metodismo metodista metodìstico metodiżżare mètodo metodologìa metodològico metodòlogo metonìmia metonìmico metonomàṡia mètopa metràggio metralgìa metratura mètrica metricista -mètrico metricologìa metricòlogo metrite métro mètro- metrologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib