micetoma
  1. Home
  2. Lettera m
  3. micetòma

Il lemma micetòma

Definizioni

Definizione di Treccani

micetòma
s. m. [der. di micete, col suff. -oma] (pl. -i). –
1. in medicina, denominazione generica di alcuni processi infiammatorî di tipo proliferativo, dovuti a diversi funghi patogeni e ad alcuni batterî actinomiceti aerobî. m. del piede, malattia (detta anche madurosi o piede di madura) frequente nelle regioni tropicali, caratterizzata da una notevole tumefazione del piede, per la presenza di nodi che successivamente danno luogo a suppurazione e ulcerazioni.
2. In zoologia, ammasso di micetociti presente nell’apparato digerente di alcuni insetti, soprattutto emitteri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

micetoma
[mi-ce-tò-ma]

s.m. (pl. -mi)
med tumefazione dovuta allo sviluppo di funghi patogeni parassiti in una parte dell'organismo, spec. nel piede


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

micetoma
[mi-ce-tò-ma]
pl. -i
(med.) nodulo di origine infiammatoria che si forma nei tessuti per azione di funghi microscopici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di micete 1 e -oma.

Termini vicini

micetòlogo micetologìa -micète micenèo micèlla micèlio micco mìccio miccino mìccia micca micascisto micàceo mica mìbtel miastènico miastenìa miasmàtico mïasma mïaṡi miào mïàlgico mialgìa miàgolo miagolìo miagolata miagolare miagolaménto mi Mg michelàccio michelangiolésco michelétto michétta micidiale mìcio micocellulósa micologìa micològico micòlogo micorriża micòṡi micòtico micragna micragnóso microampere microamperòmetro microanàliṡi microbibliografìa microbicida micròbico microbilància micròbio microbiologìa microbiològico microbïòlogo mìcrobo mìcrobus microcalcolatóre microcàmera

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib