micco
  1. Home
  2. Lettera m
  3. micco

Il lemma micco

Definizioni

Definizione di Treccani

micco
s. m. [dallo spagn. mico, di origine caribica] (pl. -chi). –
1. nome dato anticam. ad alcune specie di scimmie dei generi cebo e apale.
2. in senso fig., region., sciocco, stupido: guarda che non sono m., io!; anche, bellimbusto, zerbinotto: uno dei soliti micchi eleganti (Giusti); o, meno com., uomo lascivo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

micco
[mìc-co]

s.m. (pl. -chi)
1. tosc. bellimbusto, zerbinotto
|| Sciocco, minchione: sei un bel m.!
2. zool, raro uistiti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

micco
[mìc-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
1. nome dato un tempo ad alcune specie di scimmie sudamericane
2. (region. centr.) persona sciocca, facilmente raggirabile: uno dei soliti / micchi eleganti (GIUSTI) dim. micchetto, accr. miccone
♦ agg.
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
sciocco, stupido: Fece un sorriso micco (PASOLINI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. mico, di orig. caribica.

Termini vicini

mìccio miccino mìccia micca micascisto micàceo mica mìbtel miastènico miastenìa miasmàtico mïasma mïaṡi miào mïàlgico mialgìa miàgolo miagolìo miagolata miagolare miagolaménto mi Mg mf meżżule meżżotóndo meżżosoprano meżżosàngue meżżomarinaro micèlio micèlla micenèo -micète micetologìa micetòlogo micetòma michelàccio michelangiolésco michelétto michétta micidiale mìcio micocellulósa micologìa micològico micòlogo micorriża micòṡi micòtico micragna micragnóso microampere microamperòmetro microanàliṡi microbibliografìa microbicida micròbico microbilància micròbio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib