miagolare
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miagolare

Il lemma miagolare

Definizioni

Definizione di Treccani

miagolare
v. intr. [voce onomatopeica] (io miàgolo, ecc.; aus. avere). –
1. riferito al gatto, emettere il suo verso caratteristico, fare miao: i gatti miagolavano giù nel cortile.
2. fig., spreg. o scherz. a. riferito a persona, recitare, cantare e sim. con voce debole e tremolante: quello non canta, miagola!; miagolava accompagnandosi con la chitarra; spesso usato transitivamente: miagolava una canzone a mezza voce; m. versi d’amore; anche, lamentarsi: smetti di miagolare!; riferito a bambini, spec. lattanti, piangere, lamentarsi (in questo caso non ha tono spreg.): la bambina miagolava nella culla; fortunati color che mentre io scrivo miagolanti in su le braccia accoglie la levatrice (leopardi). b. riferito a oggetti, cigolare, emettere suoni acuti e striduli: bisognerà oliare quel cancello che miagola sui cardini; la radiolina del vicino ha miagolato tutto il giorno in modo insopportabile; anche di strumenti musicali suonati con imperizia: il mendicante faceva m. un violino; l’orchestrina miagolò un valzer. più particolarm., riferito a fonoriproduttore, emettere suoni sgradevolmente deformati per un guasto sopravvenuto al sistema di trazione o a quello di alimentazione di un giradischi o di un magnetofono. c. non com. passare nell’aria, o vicino a qualcuno, producendo un sibilo leggero, simile a un miagolio: un proiettile passò rasente alle nostre teste miagolando.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miagolare
[mia-go-là-re] (miàgolo)


a v.intr. (aus. avere)
1. del gatto, emettere il verso caratteristico: due gatti hanno miagolato tutta la notte
2. fig., spreg. parlare con voce lamentosa e petulante: quando la finirai di miagolare?
b v.tr.
Dire, recitare, cantare con voce monotona, noiosa: miagolò alcune canzonette d'amore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miagolare
[mia-go-là-re]
io miàgolo ecc.
a aus. avere
1. detto del gatto, emettere il caratteristico verso
2. detto di persona, parlare o cantare con voce leziosa e strascicata; anche, piangere, lamentarsi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce onom.

Termini vicini

miagolaménto mi Mg mf meżżule meżżotóndo meżżosoprano meżżosàngue meżżomarinaro meżżoguanto meżżogiórno meżżofóndo meżżofondista meżżodì meżżocontralto meżżocièlo meżżocérchio meżżobusto mèżżo meżżétta meżżerìa meżżèna meżżavéla meżżatinta meżżatéla meżżaséga meżżanòtte meżżano meżżanino miagolata miagolìo miàgolo mialgìa mïàlgico miào mïaṡi mïasma miasmàtico miastenìa miastènico mìbtel mica micàceo micascisto micca mìccia miccino mìccio micco micèlio micèlla micenèo -micète micetologìa micetòlogo micetòma michelàccio michelangiolésco michelétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib