micella
  1. Home
  2. Lettera m
  3. micèlla

Il lemma micèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

micèlla
s. f. [der. del lat. mica «briciola», con suffisso dim.]. – In chimica fisica, particella colloidale di peso molecolare elevato, formata da numerose molecole relativamente piccole tenute insieme da forze di valenza secondarie; la sua proprietà più importante è la capacità di solubilizzare sostanze altrimenti insolubili nell’acqua (proprietà utilizzata nella detergenza, nella produzione di polimeri in soluzione acquosa, nelle preparazioni farmaceutiche e cosmetiche, e anche nell’organismo umano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

micella
[mi-cèl-la]

s.f.
chim particella colloidale costituita dall'aggregazione di numerose molecole di dimensioni assai ridotte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

micella
[mi-cèl-la]
pl. -e
(chim., fis.) aggregato di dimensioni colloidali che può formarsi da una soluzione di molecole dotate di una testa polare e di una lunga coda apolare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. mica ‘briciola’.

Termini vicini

micèlio micco mìccio miccino mìccia micca micascisto micàceo mica mìbtel miastènico miastenìa miasmàtico mïasma mïaṡi miào mïàlgico mialgìa miàgolo miagolìo miagolata miagolare miagolaménto mi Mg mf meżżule meżżotóndo meżżosoprano micenèo -micète micetologìa micetòlogo micetòma michelàccio michelangiolésco michelétto michétta micidiale mìcio micocellulósa micologìa micològico micòlogo micorriża micòṡi micòtico micragna micragnóso microampere microamperòmetro microanàliṡi microbibliografìa microbicida micròbico microbilància micròbio microbiologìa microbiològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib