miccino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. miccino

Il lemma miccino

Definizioni

Definizione di Treccani

miccino
s. m. [dim. di micca1, variante ant. di mica1, nel sign. di «briciola»], non com. – briciolino, piccolissima quantità di qualche cosa: non ha un m. di giudizio. usato soprattutto nella locuz. pop. tosc. a miccino, in quantità o dosi minime, a poco a poco, con estrema parsimonia (o avarizia): i soldi ce li dà a m.; «ma bisogna fare a m. d’ogni cosa» diceva la vecchia (Pratolini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

miccino
[mic-cì-no]

s.m.
Quantità molto piccola di qualcosa: un m. di buona volontà; un m. di prudenza
|| a miccino, con parsimonia: mangia a m.
|| fare a miccino di qualcosa, usarla con parsimonia, farne economia e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

miccino
[mic-cì-no]
pl. -i
(region. tosc.) piccola quantità; briciola, minuzzolo |fare a miccino di qualcosa, usarne con estrema parsimonia, in piccole quantità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di micca.

Termini vicini

mìccia micca micascisto micàceo mica mìbtel miastènico miastenìa miasmàtico mïasma mïaṡi miào mïàlgico mialgìa miàgolo miagolìo miagolata miagolare miagolaménto mi Mg mf meżżule meżżotóndo meżżosoprano meżżosàngue meżżomarinaro meżżoguanto meżżogiórno mìccio micco micèlio micèlla micenèo -micète micetologìa micetòlogo micetòma michelàccio michelangiolésco michelétto michétta micidiale mìcio micocellulósa micologìa micològico micòlogo micorriża micòṡi micòtico micragna micragnóso microampere microamperòmetro microanàliṡi microbibliografìa microbicida micròbico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib