minutaggio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. minutàggio

Il lemma minutàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

minutàggio
s. m. [der. di minuto2, sul modello del fr. minutage]. – Termine, usato spec. in ambito radiotelevisivo, che indica la durata precisa, espressa in minuti, di un’operazione o un avvenimento programmati (una registrazione radiofonica o televisiva, uno spettacolo, una relazione); anche, con sign. più generico, calcolo, computo dei minuti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

minutaggio
[mi-nu-tàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
Periodo di tempo espresso in minuti
|| Durata in minuti di una ripresa, di una registrazione televisiva e sim.
|| Conteggio dei minuti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

minutaggio
[mi-nu-tàg-gio]
pl. -gi
periodo di tempo espresso in minuti; in particolare, la durata in minuti di una ripresa o registrazione audiovisiva; il conteggio stesso dei minuti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di minuto 2.

Termini vicini

minuta minusvalènza minùscolo minüétto minüèndo Minòsse minorìtico minoritàrio minorita minorile minorènne minóre minorazióne minorato minorativo minorasco minorare minoranza minòico minneṡìnghero minivàn ministro ministrare ministra ministèro ministeriale minisèrie minirifórma mìnio minimum minutàglia minutame minutante minutare minutàrio minutènza minuterìa minutézza minutière minuto minùzia minuziosàggine minuziosità minuzióso minuzzàglia minùzzolo minzióne -mio mio- miocàrdico miocàrdio miocardiopatìa miocardite miocèle miocène miocènico miodistonìa miodistrofìa miofibrilla mioglobina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib