mirmidone
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mirmìdone

Il lemma mirmìdone

Definizioni

Definizione di Treccani

mirmìdone
(poet. ant. mirmidóne) s. m. e f. – appartenente ai mirmidoni (gr. Μυρμιδόνες, lat. myrmidŏnes), antica popolazione della tessaglia che avrebbe partecipato alla guerra di troia al seguito di achille; secondo una leggenda posteriore provenivano dall’isola di egina, dove sarebbero derivati dalle formiche (per l’assonanza con μύρμηξ «formica»), grazie all’intervento di zeus che avrebbe voluto così compensare il figlio eaco, re dell’isola, della perdita del suo popolo in seguito a una pestilenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mirmidone
[mir-mì-do-ne]

agg. e s.m. e f. (pl. -ni)
st che, chi apparteneva al mitico popolo di tessaglia di cui fu re achille


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mirmidone
[mir-mì-do-ne, o mirmidóne]
pl. -i
che, chi apparteneva all’antico popolo della Tessaglia di cui fu re Achille

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. myrmidŏnes, nom. pl., dal gr. myrmidónes.

Termini vicini

mirmecologìa mirmecòfilo mirmecofilìa mirmecòfago miristicàcee mirìstica mirino mirìfico mirica miriàpodi miriàmetro miriagrammo mirìade miratóre mirato mirasóle mirare mirando mirallégro miràglio miràggio miracolóso miracolóne miràcolo miracolìstico miracolista miracolismo miracolato miracolare miracolàio mirmillóne miro mirra mirrare mirtàcee mìrteo mirtéto mirtillo mirto mirtòlo miṡantropìa miṡantròpico miṡàntropo miscèa miscèla miscelaménto miscelare miscelatóre miscelatura miscellànea miscellàneo mìschia mischiare mischiata mìschio miscìbile misconóscere miscredènte miscredènza miscùglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib