mirtacee
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mirtàcee

Il lemma mirtàcee

Definizioni

Definizione di Treccani

mirtàcee
s. f. pl. [lat. scient. myrtaceae, dal nome del genere myrtus «mirto»]. – famiglia di piante dell’ordine mirtali con circa 3000 specie legnose delle regioni temperato-calde e tropicali, spec. in australia dove hanno raggiunto il massimo sviluppo con il genere eucalyptus: hanno foglie spesso opposte, intere, con lacune che secernono essenze, fiori actinomorfi con numerosi stami e frutti varî spesso mangerecci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

mirtacee
[mir-tà-ce-e]

s.f. pl.
bot famiglia di piante dicotiledoni arboree o arbustive (myrtaceae), con foglie intere e fiori a struttura raggiata
|| al sing. mirtàcea, ogni individuo appartenente a tale famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

mirtacee
[mir-tà-ce-e]
(bot.) famiglia di piante dicotiledoni legnose con foglie intere, alla quale appartiene il mirto
♦ sing.
-ea
ogni pianta di questa famiglia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. myrtaceae, deriv. di mўrtus ‘mirto’.

Termini vicini

mirrare mirra miro mirmillóne mirmìdone mirmecologìa mirmecòfilo mirmecofilìa mirmecòfago miristicàcee mirìstica mirino mirìfico mirica miriàpodi miriàmetro miriagrammo mirìade miratóre mirato mirasóle mirare mirando mirallégro miràglio miràggio miracolóso miracolóne miràcolo miracolìstico mìrteo mirtéto mirtillo mirto mirtòlo miṡantropìa miṡantròpico miṡàntropo miscèa miscèla miscelaménto miscelare miscelatóre miscelatura miscellànea miscellàneo mìschia mischiare mischiata mìschio miscìbile misconóscere miscredènte miscredènza miscùglio mise miṡeràbile miṡerando miṡerère miṡerévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib