missino
  1. Home
  2. Lettera m
  3. missino

Il lemma missino

Definizioni

Definizione di Treccani

missino
s. m. (f. -a) e agg. – iscritto, aderente al partito di destra denominato movimento sociale italiano (sigla msi, letta per lo più mis), costituitosi nel secondo dopoguerra, legato storicamente all’ideologia e all’esperienza politica del fascismo, e trasformatosi nel 1995 in alleanza nazionale; successivamente il termine ha indicato gli appartenenti al partito noto come movimento sociale - fiamma tricolore. come agg.: i circoli giovanili m.; il programma politico missino.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

missino
[mis-sì-no]

agg. e s.m. (f. -na)
Membro, sostenitore o simpatizzante del Movimento Sociale Italiano: deputato, senatore m.
|| estens. neofascista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

missino
[mis-sì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
appartenente, fautore di un partito di destra italiano denominato Movimento Sociale Italiano
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo al Movimento Sociale Italiano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di mis, metatesi della sigla del partito msi.

Termini vicini

missilìstico missilìstica mìssile missare missàggio miss miṡoneìstico miṡoneista miṡoneismo miṡologìa miṡògino miṡoginismo miṡoginìa miṡogamìa miṡofobìa misleale misirizzi misfatto miṡèrrimo mìṡero miṡericordióso miṡericòrdia miṡericòrde miṡèria miṡerévole miṡerère miṡerando miṡeràbile mise miscùglio mission missionàrio missióne missionologìa missiva missòrio mistagogìa mistagògico mistagògo mister mistèrico mistèrio misteriosità misterióso misteriosofìa misteriosòfico mistèro mìstica misticèti misticismo mìstico mistificare mistificatóre mistificatòrio mistificazióne mistilìneo mistilìngue mistilinguismo mistióne misto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib