missiva
  1. Home
  2. Lettera m
  3. missiva

Il lemma missiva

Definizioni

Definizione di Treccani

missiva
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. mediev. missivus «che si manda», der. di missus part. pass. di mittĕre «mandare, spedire»]. – lettera o biglietto di corrispondenza in genere, e più propr. la lettera che s’invia ad altri per avere risposta, contrapp. perciò alla responsiva; oggi però tale contrapposizione non è più sentita, se non nel linguaggio tecnico di archivisti, editori di carteggi e sim., e la parola è usata esclusivam. per indicare una comunicazione epistolare di qualche importanza o in tono scherz.: una m. amorosa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

missiva
[mis-sì-va]

s.f.
lett. lettera, biglietto, comunicazione epistolare, oggi generalm. scherz.: ho ricevuto la tua m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

missiva
[mis-sì-va]
pl. -e
lettera, comunicazione scritta che si invia a qualcuno; in particolare, quella che si invia per riceverne una risposta: hai ricevuto la mia missiva?

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. missiva(m) (litteram) ‘(lettera) che si invia’, deriv. del lat. mĭssus, part. pass. di mittĕre ‘mandare’.

Termini vicini

missionologìa missióne missionàrio mission missino missilìstico missilìstica mìssile missare missàggio miss miṡoneìstico miṡoneista miṡoneismo miṡologìa miṡògino miṡoginismo miṡoginìa miṡogamìa miṡofobìa misleale misirizzi misfatto miṡèrrimo mìṡero miṡericordióso miṡericòrdia miṡericòrde miṡèria miṡerévole missòrio mistagogìa mistagògico mistagògo mister mistèrico mistèrio misteriosità misterióso misteriosofìa misteriosòfico mistèro mìstica misticèti misticismo mìstico mistificare mistificatóre mistificatòrio mistificazióne mistilìneo mistilìngue mistilinguismo mistióne misto mistrà mistràl mistura misturare miṡura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib