modio
  1. Home
  2. Lettera m
  3. mòdio

Il lemma mòdio

Definizioni

Definizione di Treccani

mòdio
s. m. [dal lat. modius: v. moggio]. –
1. a. antica unità di misura romana di capacità per aridi, equivalente a 8,733 litri. m. cumulato, equivalente a 11,64 litri; m. raso, equivalente a 10,43 litri, usati entrambi in egitto; m. castrense, usato in provincia per le misure di cereali nel calmiere di diocleziano. b. misura agraria romana, equivalente alla terza parte di uno iugero.
2. denominazione convenzionale in uso tra gli archeologi per definire il copricapo caratteristico di alcune divinità ctonie, quali artemide efesia, ecate, Serapide: è, in sostanza, un vaso o canestro, più o meno svasato verso l’alto, simboleggiante la fertilità e l’abbondanza che spesso sono attribuite alla potenza delle divinità ctonie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

modio
[mò-dio]

s.m. (pl. -dii)
st nell'antica roma, unità di misura di capacità per aridi, spec. granaglie, pari a 8,733 l
|| Misura agraria romana equivalente alla terza parte di uno iugero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

modio
[mò-dio]
pl. -di
antica unità di misura per aridi che, presso i romani, corrispondeva a 8,7 litri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. modĭu(m); cfr. moggio.

Termini vicini

modiglióne modiglianésco modificazióne modificatóre modificativo modificare modificabilità modificàbile modìfica mòdico modicità modèsto modèstia modèrno moderniżżazióne moderniżżare modernità modernìstico modernista modernismo modernariato moderazióne moderatóre moderato moderativo moderatismo moderatézza moderare moderàbile modenése modista modisterìa mòdo modulare modulàrio modularità modulato modulatóre modulazióne modulìstica mòdulo moféta moffétta mògano mòggio mogigrafìa mògio mogliazzo móglie moglièra mogòl mohair moicano moiétta moina moire mòka mòla molale molalità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib