monofisismo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monofiṡismo

Il lemma monofiṡismo

Definizioni

Definizione di Treccani

monofiṡismo
s. m. [tratto da monofisita]. – Nella storia del cristianesimo, termine con il quale si indicano in generale le varie dottrine teologiche di coloro che hanno negato la duplice natura, divina e umana, del Cristo, affermando, con sfumature diverse, l’unicità della sua natura, cioè quella divina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monofisismo
[mo-no-fi-ṣì-ṣmo]

s.m.
teol dottrina che riconosce in cristo la sola natura divina, negandone la natura umana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monofisismo
[mo-no-fi-ʃì-ʃmo]
pl. -i
(teol.) dottrina eterodossa cristiana nata nel V secolo, che nega la natura umana di Cristo, riconoscendogli la sola natura divina; è ancora sostenuta dalle chiese copta, etiopica, armena e sira

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di monofisita.

Termini vicini

monofillo monofilìa monofiletismo monofilètico monofaṡe monofagìa monòdromo monodòṡe monòdico monodìa monocuspidale monocultura monoculare monòcromo monocromìa monocromatóre monocromato monocromatiżżare monocromatismo monocromàtico monocristallo monocràtico monocottura monocotilèdone monocoriale monocòrdo monocòrde monocoltura monocolóre monòcolo monofiṡita monòfito monofobìa monofonditrice monofònico monòfora monofune monogamìa monogàmico monògamo monogèneṡi monogenètico monogenismo monografìa monogràfico monogramma monogrammàtico monoicismo monòico monoideismo monokini monolatrìa monolingue monolinguismo monolìtico monolitismo monòlito monolocale monologare monòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib