monocromo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monòcromo

Il lemma monòcromo

Definizioni

Definizione di Treccani

monòcromo
(o monocròmo) agg. e s. m. [dal gr. μονόχρωμος agg., comp. di μονο- «mono-» e χρῶμα «colore»]. –
1. agg. a. di un solo colore, o di una sola tonalità: pitture m., affresco monocromo. b. nell’arte contemporanea, pittura m., forma di espressione artistica diffusasi in europa e negli stati uniti negli anni sessanta del novecento e consistente nella produzione ed esibizione di opere che si presentano di un unico colore: campiture dell’intera superficie della tela, oggetti ricoperti di colore, pitture tonali intonate all’ambiente in cui sono esposte, fogli metallici sulla cui superficie si osservano variazioni di luminosità, stesure di colore puro sulla tela alla ricerca di effetti di luce, ecc.
2. s. m. pittura a tinta unica, a chiaroscuro; in partic., abbozzo a monocromo, abbozzo che precede la pittura a olio, consistente nel tracciare sulla tela o sulla tavola una serie di linee che stabiliscono già, sommariamente, i valori prospettici dell’opera (talvolta le tinte adoperate a tale scopo possono anche essere più di una).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monocromo
[mo-no-crò-mo]


a agg.
Di un solo colore, monocolore: quadro m.
b s.m.
belle arti pittura a chiaro-scuro eseguita con un solo colore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monocromo
[mo-no-crò-mo, o monòcromo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di un solo colore; dipinto in un’unica tinta, con gradazioni chiare e scure: una facciata monocroma; figura, vetrata monocroma
♦ n.m.
pl. -i
opera pittorica realizzata con un unico colore: monocromo di Polidoro da Caravaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. monóchrōmos, comp. di mónos ‘uno solo’ e chrôma ‘colore’.

Termini vicini

monocromìa monocromatóre monocromato monocromatiżżare monocromatismo monocromàtico monocristallo monocràtico monocottura monocotilèdone monocoriale monocòrdo monocòrde monocoltura monocolóre monòcolo monoclino monoclinale monoclasse monoclamidèe monoclamidato monocito monocilìndrico monocellulare monocàṡio monocàrpico monocarbossìlico monocamerale monocàmera monocàlibro monoculare monocultura monocuspidale monodìa monòdico monodòṡe monòdromo monofagìa monofaṡe monofilètico monofiletismo monofilìa monofillo monofiṡismo monofiṡita monòfito monofobìa monofonditrice monofònico monòfora monofune monogamìa monogàmico monògamo monogèneṡi monogenètico monogenismo monografìa monogràfico monogramma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib