monocolo
  1. Home
  2. Lettera m
  3. monòcolo

Il lemma monòcolo

Definizioni

Definizione di Treccani

monòcolo
agg. e s. m. [dal lat. tardo monocŭlus agg. «che ha un occhio solo», comp. del gr. μονο- «mono-» e di ocŭlus «occhio»]. –
1. agg., non com. che ha un occhio solo, come erano immaginati i mitici ciclopi: il m. polifemo; un mostro monocolo. più spesso, che ha perduto un occhio o ci vede da un occhio solo: il vecchio era m. (d’annunzio); anche sostantivato, nella frase proverbiale: beati i m. in terra di ciechi, dal motto lat. mediev. beati monoculi in terra caecorum (v.).
2. a. agg., ant. cannocchiale m. (o assol. monocolo, s. m.), cannocchiale a una sola canna, generalmente del tipo a prismi (m. prismatico), contrapp. al binocolo. b. s. m. lente che s’incastra nell’orbita di un occhio, detta anche scherz. caramella. c. nel linguaggio medico e veterinario, fasciatura, bendaggio a m. (più spesso nella forma latineggiante a monoculo), consistente in giri circolari di fascia intorno alla fronte e alla nuca, reversi sotto l’orecchio dello stesso lato dell’occhio che si intende bendare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

monocolo
[mo-nò-co-lo] ant. monoculo


a agg.
raro che vede da un occhio solo: il vecchio era m. (d'annunzio)
|| Che ha un occhio solo
b s.m. (f. -la nel sign. 2)
1. lente che si incastra nell'orbita dell'occhio
2. raro chi vede da un occhio solo
3. ant. cannocchiale a una sola canna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

monocolo
[mo-nò-co-lo]
pl. -i
1. lente per un solo occhio: portare il monocolo
2. piccolo cannocchiale prismatico a una sola canna
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) che ha un solo occhio; che vede da un occhio solo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo monocŭlu(m), comp. del gr. mónos ‘uno solo’ e il lat. ocŭlus ‘occhio’.

Termini vicini

monoclino monoclinale monoclasse monoclamidèe monoclamidato monocito monocilìndrico monocellulare monocàṡio monocàrpico monocarbossìlico monocamerale monocàmera monocàlibro monoblòcco monobàṡico monoaurale monoatòmico monoasse monoàlbero mòno mònna monitoriżżare monitòrio monitóre monitorare monitoràggio mònitor mònito monìstico monocolóre monocoltura monocòrde monocòrdo monocoriale monocotilèdone monocottura monocràtico monocristallo monocromàtico monocromatismo monocromatiżżare monocromato monocromatóre monocromìa monòcromo monoculare monocultura monocuspidale monodìa monòdico monodòṡe monòdromo monofagìa monofaṡe monofilètico monofiletismo monofilìa monofillo monofiṡismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib