motocarro
  1. Home
  2. Lettera m
  3. motocarro

Il lemma motocarro

Definizioni

Definizione di Treccani

motocarro
s. m. [comp. di moto1 e carro]. – motoveicolo per il trasporto di cose, munito di tre ruote, di cui quella anteriore direttrice mediante manubrio (o con comando a volante) e quelle posteriori motrici, spinto da un motore tipo motocicletta fino a 750 cm3 di cilindrata e che assicura una portata fino a circa 2000 kg; il posto di guida, che in alcuni casi è ancora a cavalcioni, come sulla motocicletta, è generalmente alloggiato in una cabina disposta anteriormente al cassone per il trasporto di materiali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

motocarro
[mo-to-càr-ro]

s.m.
Veicolo da trasporto azionato dal motore di una motocicletta, della quale ricorda spesso la struttura nel posto di guida; è montato su tre ruote, quella anteriore di direzione, e le due posteriori motrici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

motocarro
[mo-to-càr-ro]
pl. -i
veicolo da trasporto a motore, con tre ruote e guida generalmente a manubrio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di moto 2 e carro.

Termini vicini

motocarrista motocarrïòla motocarrèllo motocannonièra motobarca motoaratura motoaratrice motoaratóre motoalïante mòto motivo motivazióne motivazionale motivato motivare motilità motherboard motèlla motèl mòta mostrüóso mostruosità móstro mostrino mostrina mostreggiatura mostravènto mostrare móstra mostóso motocarrozzétta motocarrozzino motociclétta motociclismo motociclista motociclìstico motociclo motocistèrna motocolónna motocoltivatóre motocoltura motocompressóre motocorazzato motocross motocrossista motòdromo motoèlica motofalciatrice motofurgóne motolància motoleggèra motomèżżo motonàuta motonàutica motonàutico motonave motoneuróne motopescheréccio motopista motopómpa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib